Drastico aumento dell’antisemitismo in Europa:sondaggio dell’Università Ebraica di Gerusalemme

Un nuovo sondaggio dell’Università Ebraica di Gerusalemme (HU) e del suo Forum europeo (EF) ha mostrato che l’antisemitismo è in aumento in Europa. Tuttavia, i residenti non sono [...]

Resistenti ebrei d’Italia, parte III

Presentata a Milano il 18 aprile la terza parte la terza parte del progetto di ricerca della  Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC sul contributo degli ebrei d’Italia [...]

Una Haggadah per gli ostaggi

Ogni anno durante il Seder di Pesach, la festa che celebra la liberazione degli ebrei dalla schiavitù in Egitto, risuona la domanda: «Perché questa notte è diversa da tutte le altre?». Per decine [...]

Le donne dell’Italia ebraica, il bando del Meis

Pubblicato in Italia il ‍‍10/04/2024 Una borsa di studio per realizzare una ricerca su “Le donne nella storia, nella cultura e nella educazione degli ebrei d’Italia”. La promuove il [...]

LA MOSTRA – Gli ebrei italiani e il ‘900 al Meis

Pubblicato in Attualità il ‍‍28/03/2024 – 18 אדר ב’ 5784 Inizia con la conquista dei pieni diritti alla fine dell’Ottocento, passa dalle travagliate vicende del “secolo [...]

Riportata alla luce una poesia di Lina Arianna Jenna

Autore di questo ritrovamento il Prof. Riccardo Mauroner che ci ha fornito il testo ( in immagine ) che pubblichiamo ——– Riemerge dai fondali del tempo, dopo quasi 60 anni, una [...]

Premio Letterario ADEI-WIZO: a Shavit il premio speciale

Milano, 12 febbraio 2024 – Occorre ancora attendere qualche mese per sapere quali saranno i vincitori della XXIV Edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola. Ma mentre le [...]

Concerto Kechi kinnor Prendi il violino

Di Bruno Carmi Da alcuni anni la Commissione per i Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Verona organizza un evento-studio in occasione del Giorno della Memoria. Martedì scorso, con il [...]

Serata Sveviana

Di Bruno Carmi Si è conclusa giovedì 1 febbraio  a Verona la nutrita serie di eventi legati al centenario della pubblicazione de “La coscienza di Zeno” dello scrittore triestino [...]

Il discorso di Dario Calimani al Teatro La Fenice