“Credevo che sarei morta a Gaza”le prime testimonianze degli ostaggi

Dopo 471 giorni di prigionia per mano dei terroristi di Hamas a Gaza, tre donne israeliane rilasciate il primo giorno dell’ accordo di cessate il fuoco e  del rilascio degli ostaggi hanno [...]

Aepj- “Il popolo del libro” tema della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025

Pubblicato in Cultura • Esteri • Italia il ‍‍23/01/2025 – 23 טבת 5785     Compie vent’anni l’Associazione europea per la conservazione e la promozione del patrimonio e della [...]

VERONA-Anteprima per gli studenti del docufilm “Liliana” di Ruggero Gabbai

Mercoledì 15 gennaio ore 9 La proiezione , presso il cinema Alcione, era riservata agli studenti ed  è stata organizzata dall’Istituto Copernico in collaborazione con la rete STEI (Scuola e [...]

Ultime dal ‘900: il caso Dreyfus online con il Meis

Pubblicato in Italia il ‍‍10/01/2025 – 10 טבת 5785 Si intitola “A proposito di Dreyfus” il terzo e ultimo appuntamento (lunedì 13 gennaio, ore 18.30) della serie di incontri [...]

I primi cento anni della Rassegna Mensile di Israel

Rav Gianfranco Di Segni racconta a Riflessi (un po’ del) la lunga storia della Rassegna Mensile di Israel Con queste parole, “e vivrà, oh se vivrà”, Alfonso Pacifici salutava la nascita [...]

I media italiani diranno mai una parola contro le dittature che prevalgono all’ONU o contro la violenza nelle piazze?

di Angelo Pezzana [La domanda scomoda] I media italiani danno ampio spazio ai nemici di Israele e pochissimo ai suoi difensori. Volete qualche esempio? La prova più eclatante è la reazione alla [...]

Morta l’atleta Agnes Keleti, sopravvissuta all’Olocausto aveva 103 anni

Ágnes Keleti (nata Ágnes Klein; Budapest, 9 gennaio 1921 – Budapest 2 gennaio 2025) è stata una ginnasta israelo-ungherese. Rappresentante dell’Ungheria ai Giochi olimpici estivi, vinse in [...]

VENEZIA – Comunità ebraica contro Ateneo Veneto per evento su “genocidio”

Pubblicato in Cultura • Italia il ‍‍01/01/2025 – 1 טבת 5785 L’Ateneo Veneto, la più antica istituzione culturale di Venezia, ha consolidati legami di amicizia e collaborazione [...]

SORGENTE DI VITA – Ebraismo catalano, la luce del miracolo, 100 anni senza Kafka

Pubblicato in Cultura il ‍‍27/12/2024 – 26 כסלו 5785 Si apre con un viaggio alla scoperta della Barcellona ebraica la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica [...]

Il vino non teme la siccità: dal deserto israeliano arrivano le soluzioni per la viticoltura del Mediterraneo

Articolo pubblicato su https://www.gamberorosso.it/ Le sfide, gli esperimenti, i rimedi al climate change nella lezione del professor Aaron Fait (Università Ben Gurion) al Corso di Alta [...]